1935 | Aldo Giosuè Gai fonda la Ultraflex a Genova, prima produzione tubi flessibili. |
1946 | Produzione cavi push-pull. |
1950 | Costruzione nuovo stabilimento a Genova-Sturla. |
1953 | Produzione accessori per applicazioni nautiche. |
1960 | Costruzione nuovo stabilimento a Genova-Recco. |
1964 | Ingresso in azienda della seconda generazione. Produzione comandi per l’apertura di finestre. |
1976 | Fondata I.L. Industria di Leivi a Leivi (Ge) per la produzione di telecomandi e cavi per il settore industriale. Avvio esportazione di prodotti nautici negli USA. |
1980 | Ampliamento stabilimento di Recco. |
1985 | Produzione di volanti per imbarcazioni. |
1988 | Fondata Ultraflex Control Systems a Genova-Sturla, dedicata alla produzione di sistemi per l’apertura di serramenti. Fondata Uflex Trade a Genova-Sturla, per la distribuzione di prodotti nautici. |
1989 | Ingresso in azienda della terza generazione; fondata Uflex USA a Seattle, WA. |
1993 | Inaugurato nuovo stabilimento Ultraflex e Ultraflex Control Systems a Casella (Ge). |
1995 | Trasferimento sede direzionale a Busalla (Ge). |
1996 | Creata Uflex Divisione Energia. |
1998 | Produzione di accessori nautici nello stabilimento di Seattle, WA. Trasferimento Ultraflex Control Systems a Busalla |
1999 | Apertura filiale di Uflex USA a Sarasota, FL. Creata Uflex Divisione Nautica Tecnica. |
2000 | Ampliamento reparto produzione telecomandi della I.L. a Carasco (Ge). |
2001 | Fondazione Finultra Spa, holding del Gruppo. Produzione sistemi di illuminazione a basso consumo Gilux e di comandi nautici elettronici. |
2002 | Nuovo stabilimento Uflex USA a Sarasota, FL. |
2002 | Nuovo stabilimento di produzione di sistemi di guida idraulici per la nautica a Casella, (Ge). |
2003 | Acquisto nuovo capannone Ultraflex Control Systems a Busalla, (Ge). |
2007 | Produzione di sistemi di guida idraulici presso lo stabilimento di Sarasota. |
2010 2011 |
Uscita dei volanti alta gamma Vero Volante Italiano. Produzione di correttori di assetto a Genova. |